MCXi Basic
source

MCXi Basic

Price
0,99 €
Category
Education Utilities
Last update
Sep 07, 2021
Publisher
Алексей Neronov Contact publisher
View in store
Loading...

Ratings & Reviews performance

Ratings & Reviews performance provides an overview of what users think of your app. Here are the key metrics to help you identify how your app is rated by users and how successful is your review management strategy.

Loading...

Description

3391 chars

L'MCX BASIC è un dialetto del linguaggio di programmazione BASIC anche se è stato influenzato dal GW-BASIC, un interprete BASIC per le macchine a 16 bit. L'MCX include il supporto per la gestione della grafica, dell'audio e delle periferiche collegate ai computer ed è stato sviluppato per essere flessibile ed espandibile. L'ambiente di sviluppo (IDE) dell'MCX BASIC era molto simile a quello del Dartmouth BASIC del Dartmouth Time Sharing System, vale a dire un'interfaccia a riga di comando in cui inserire i comandi e le istruzioni. Se la riga immessa iniziava con un numero, veniva considerata facente parte del programma dell'utente e memorizzata in RAM; in caso contrario, era considerata un comando da eseguire immediatamente (modalità diretta). L'IDE presentava un messaggio iniziale con il contenuto di memoria libera ed in basso un promemoria dei comandi associati ai tasti funzione del computer. Fino agli anni sessanta del XX secolo i computer erano ingombranti, estremamente costosi e difficili da programmare. Erano acquistati da industrie, istituti governativi o università. Data la loro scarsa potenza elaborativa, i linguaggi di programmazione erano orientati alla massima efficienza sacrificando la facilità di scrittura del codice e la sua leggibilità. Questi fattori, uniti alla difficoltà di poter accedere ad un computer, relegavano l'uso di queste macchine a poche persone e per particolari compiti. Nel 1959 anche l'università di Dartmouth acquistò un proprio computer, un LGP-30, affidato al reparto informatico sotto la direzione di Kurtz. Gli utenti non potevano avere un accesso libero alla macchina ma dovevano inserire i loro programmi nel sistema che li eseguiva poi nell'ordine in cui li aveva ricevuti. Dall'inserimento all'ottenimento dei risultati poteva quindi passare un discreto lasso di tempo (ore ma anche giorni). Per ovviare a questo problema Kemeny e Kurtz iniziarono a sviluppare un sistema di timesharing per poter consentire l'accesso a più utenti contemporaneamente e l'esecuzione di più programmi simultaneamente. Per permettere ciò l'università acquistò anche un nuovo computer, un GE-235, e 30 terminali GE Datanet-30 che furono dislocati in vari ambienti di Dartmouth grazie ai quali gli studenti potevano inserire i loro programmi nell'unità centrale in modo rapido e semplificato. Il sistema supportava inizialmente anche altri linguaggi come il FORTRAN e l'ALGOL ma Kurtz e Kemeny studiarono un altro linguaggio che fosse più semplice da imparare e di uso generale sviluppando così il BASIC (Beginner's All-purpose Symbolic Instruction Code).[3] Negli anni seguenti, con il nascere di diverse versioni del linguaggio, il BASIC sviluppato originariamente da Kemeny e Kurtz fu indicato come Dartmouth BASIC. Con gli anni il BASIC ha subito notevoli evoluzioni e cambiamenti, diventando un linguaggio strutturato con potenzialità molto simili a quelle di altri linguaggi più evoluti. Le numerose versioni attuali del BASIC affiancano ai concetti originari nuovi concetti, quali la gestione degli oggetti, la ricorsività, la strutturazione: vedi ad esempio il Visual Basic o il REALbasic.Oggi è stato quasi completamente soppiantato a favore del più efficiente linguaggio assembly, ma viene ancora utilizzato per le applicazioni lente, di fatto sin dal momento della nascita ha avuto da sempre un problema: la scarsa velocità di sistema.

Screenshots

https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple49/v4/ae/a4/7c/aea47c51-3f3d-ecb3-5dd7-547ac4a525fe/pr_source.png/640x1136bb.pnghttps://is3-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple49/v4/1d/54/04/1d540436-7abc-c500-f9c8-6e1dfc326a66/mzl.dtsphafa.png/640x1136bb.pnghttps://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple69/v4/12/c2/b8/12c2b8e5-b251-a3df-ba3a-ad3427c3f737/mzl.htidhsjv.png/640x1136bb.pnghttps://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple69/v4/c2/fa/e2/c2fae29e-a670-1c15-1c90-13584897f522/mzl.ytlgacpn.png/1136x640bb.pnghttps://is3-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple69/v4/20/81/b4/2081b4b4-e498-82b8-3bcb-240260f86474/mzl.nzkkgejl.png/640x1136bb.png
Loading...
Loading...

Find growth insights on our blog

React to user feedback and market trends faster