L’Ara com’era - AR Cube
source

L’Ara com’era - AR Cube

Price
Free
Category
Entertainment Photo & Video
Last update
Jul 11, 2021
Publisher
Zètema Progetto Cultura s.r.l. Contact publisher
View in store
Loading...

Ratings & Reviews performance

Ratings & Reviews performance provides an overview of what users think of your app. Here are the key metrics to help you identify how your app is rated by users and how successful is your review management strategy.

Loading...

Description

3350 chars

L’Ara Pacis AR CUBE è un’applicazione di Realtà Aumentata che permette di visualizzare il fregio vegetale animato e a colori, inquadrando il cubo anti stress. Per il funzionamento dell’applicazione è necessario dotarsi dell’apposito cubo anti stress in vendita presso il bookshop del Museo dell’ara Pacis di Roma. Inquadrando una delle facce dell’AR CUBE con il proprio smartphone, si attiva la realtà aumentata in cui il fregio vegetale si colora gradualmente. L’animazione è accompagnata da un audio descrittivo, in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco,con musiche di sottofondo, per aumentare la suggestione dell’intera esperienza. L’AR CUBE è un souvenir innovativo e leggero per portare sempre con sé,o regalare, la suggestione dell’antica Roma a colori, grazie alle nuove tecnologie. "Quando tornai a Roma dalla Gallia e dalla Spagna, sotto il consolato di Tiberio Nerone e Publio Quintilio, portate felicemente a termine le imprese in quelle province, il Senato decretò che si dovesse consacrare un'ara alla Pace augustea nel Campo Marzio e ordinò che in essa i magistrati, i sacerdoti e le vergini vestali celebrassero ogni anno un sacrificio". “E' con queste parole che Augusto nelle Res Gestae, suo testamento spirituale, ci ha tramandato la volontà del Senato di costruire un altare alla Pace, a seguito delle imprese da lui portate a termine a nord delle Alpi tra il 16 e il 13 a.C., tra cui l'assoggettamento dei Reti e dei Vindelici, il controllo definitivo dei valichi alpini, la visita alla Spagna finalmente pacificata, la fondazione di nuove colonie e l'imposizione dei nuovi tributi. Il recinto dell’Ara Pacis è posto su un grande basamento marmoreo, quasi interamente di restauro, ed è suddiviso in due registri decorativi: quello inferiore vegetale, quello superiore figurato, con rappresentazione di scene mitiche ai lati dei due ingressi e con un corteo di personaggi sugli altri lati. Il fregio vegetale, sul registro inferiore del recinto, è composto da girali che partono da un rigoglioso cespo di acanto; dal centro dell'acanto si innalza verticalmente una candeliera vegetale. Dai girali dell'acanto si sviluppano foglie di edera, di alloro, di vite, si dipartono viticci e palmette, e laddove gli steli si assottigliano, avvolgendosi a spirale, sbocciano fiori di ogni varietà. Nella fitta vegetazione trovano ospitalità piccoli animali e venti cigni ad ali spiegate, che scandiscono il ritmo della composizione.” I contenuti del fregio vegetale, che rappresentano una delle 9 sezioni di cui è composta l’Ara com’era, grazie all’AR CUBE si potranno visualizzare dovunque, anche dopo che è terminata la visita multimediale; l’AR CUBE è uno strumento di conoscenza e condivisione di un’esperienza unica,che si può ripetere all’infinito continuando a visualizzare la meraviglia dei colori del fregio animato. “Il rilievo vegetale è stato spesso riferito alla IV Ecloga di Virgilio, dove il seculum aureum, il ritorno dell'età felice e pacifica si annuncia con la produzione copiosa e spontanea di frutti e messi. Aldilà del richiamo generico alla fertilità e all'abbondanza, conseguente al ritorno dell'età dell'oro, il fregio può essere letto anche come un'immagine della pax deorum, della conciliazione delle forze divine che reggono l'intero universo, resa possibile dall'avvento di Augusto”.

Screenshots

https://is3-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple122/v4/93/60/ba/9360ba9e-bb5c-96ba-9fa0-d6ca897cf82d/pr_source.png/1242x2208bb.pnghttps://is4-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple128/v4/ce/6f/ed/ce6fed0c-927e-0588-fd4d-73170b16f420/pr_source.png/1242x2208bb.pnghttps://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple118/v4/e2/a0/82/e2a082a0-be84-5cd5-257b-e235632efcf6/pr_source.png/1242x2208bb.pnghttps://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Purple111/v4/96/01/af/9601af82-655e-4999-29ca-9424c72ee7cf/pr_source.png/2208x1242bb.png
Loading...
Loading...

Find growth insights on our blog

React to user feedback and market trends faster