Farmamico
source

Farmamico

(3)
Price
Free
Category
Medical Productivity
Last update
Aug 31, 2021
Publisher
Fuoricittà Contact publisher
View in store
Loading...

Ratings & Reviews performance

Ratings & Reviews performance provides an overview of what users think of your app. Here are the key metrics to help you identify how your app is rated by users and how successful is your review management strategy.

Number of reviews,
total
3
Avg rating,
total
⭐5.0
Loading...

Description

3889 chars

FARMAMICO è una app di facile utilizzo che nasce come evoluzione del progetto Farmamico e riassume le principali interazioni degli anticoagulanti orali dicumarinici: Warfarin, Acenocumarolo e dei NAO (Nuovi Anticoagulanti Orali) al momento disponibili: Apixaban, Dabigatran, Rivaroxaban, Edoxaban. È importante sapere che la probabilità che si verifichi un’interazione non dev’essere ostacolo alla somministrazione di terapie necessarie, la controindicazione assoluta è infatti molto rara. È invece indispensabile che il paziente avvisi il medico di tutti farmaci assunti (incluse le terapie non convenzionali come integratori, prodotti erboristici e prodotti della medicina popolare), per una valutazione del rapporto rischio/beneficio ed un appropriato monitoraggio. Guida all’utilizzo dell’APP In questo applicativo sono riportati la rilevanza clinica, i possibili effetti, il meccanismo dell’interazione e il comportamento clinico che deriva prioritariamente dalla scheda tecnica (RCP) dell’anticoagulante e da Micromedex. Le fonti utilizzate sono scheda tecnica (RCP), Micromedex, Codifa e Guida Pratica ERHA 2021 sull’utilizzo dei DOAC. In particolare, un farmaco o prodotto viene riportato come interagente quando presente almeno in una delle 3 fonti citate (in ordine di evidenza: RCP, Micromedex, Codifa e guida pratica EHRA). Quando sono presenti più specialità medicinali per uno stesso principio attivo sono stati inseriti solo alcuni nomi, a titolo esemplificativo. Sono inclusi anche gli alimenti, l’alcool ed i fitoterapici, con indicazione del nome latino e della famiglia botanica ed il nome italiano ed inglese. Per le formulazioni topiche non è sempre specificato in RCP il rischio di interazioni, anche se riportato in letteratura per PA. La realizzazione e i contenuti sono di proprietà e di responsabilità degli Spedali Civili di Brescia. Le fonti a cui attinge l’applicativo sono in continuo aggiornamento, anche con la guida pratica EHRA 2021. Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo di posta: farmacia.farmacovigilanza@asst-spedalicivili.it È importante sapere che la probabilità che si verifichi un’interazione non dev’essere ostacolo alla somministrazione di terapie necessarie, la controindicazione assoluta è infatti molto rara. È invece indispensabile che il paziente avvisi il medico di tutti farmaci assunti (incluse le terapie non convenzionali come integratori, prodotti erboristici e prodotti della medicina popolare), per una valutazione del rapporto rischio/beneficio ed un appropriato monitoraggio. Guida all’utilizzo dell’APP In questo applicativo sono riportati la rilevanza clinica, i possibili effetti, il meccanismo dell’interazione e il comportamento clinico che deriva prioritariamente dalla scheda tecnica (RCP) dell’anticoagulante e da Micromedex. Le fonti utilizzate sono scheda tecnica (RCP), Micromedex, Codifa e Guida Pratica ERHA 2021 sull’utilizzo dei DOAC. In particolare, un farmaco o prodotto viene riportato come interagente quando presente almeno in una delle 3 fonti citate (in ordine di evidenza: RCP, Micromedex, Codifa e guida pratica EHRA). Quando sono presenti più specialità medicinali per uno stesso principio attivo sono stati inseriti solo alcuni nomi, a titolo esemplificativo. Sono inclusi anche gli alimenti, l’alcool ed i fitoterapici, con indicazione del nome latino e della famiglia botanica ed il nome italiano ed inglese. Per le formulazioni topiche non è sempre specificato in RCP il rischio di interazioni, anche se riportato in letteratura per PA. La realizzazione e i contenuti sono di proprietà e di responsabilità degli Spedali Civili di Brescia. Le fonti a cui attinge l’applicativo sono in continuo aggiornamento, anche con la guida pratica EHRA 2021. Eventuali segnalazioni potranno essere inviate all’indirizzo di posta: farmacia.farmacovigilanza@asst-spedalicivili.it

Screenshots

https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PurpleSource125/v4/af/d8/95/afd89508-e0aa-d67f-cc46-caab801e48ff/e33a7838-a559-46e0-a216-27988ed6ef00_1.png/1242x2208bb.pnghttps://is3-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PurpleSource125/v4/a1/59/34/a159346b-e2ac-8dae-2576-2a10a6e8fd0e/e71c77d1-5984-4436-8574-b0997d512805_2.png/1242x2208bb.pnghttps://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PurpleSource125/v4/cb/05/86/cb058618-04e0-ad9b-1f13-6ce77e76be21/7a27ddf4-f762-45cf-9f8e-ea55976cd24d_3.png/1242x2208bb.pnghttps://is5-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PurpleSource125/v4/11/66/bb/1166bb4a-c8c9-380e-fa7a-c55dc1d063ca/b1489a91-9473-4717-95ee-719166b4a293_4.png/1242x2208bb.pnghttps://is5-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PurpleSource125/v4/19/af/58/19af5859-11ae-c0b4-265f-fbd4ac34a1e6/a14a26ad-1f8a-47c5-93b5-8e778a1122f4_5.png/1242x2208bb.png
Loading...
Loading...

Find growth insights on our blog

React to user feedback and market trends faster