Agricamper Italia
source

Agricamper Italia

(4)
Price
Free
Category
Travel
Last update
Sep 07, 2021
Publisher
Pauline LETANG Contact publisher
View in store
Loading...

Ratings & Reviews performance

Ratings & Reviews performance provides an overview of what users think of your app. Here are the key metrics to help you identify how your app is rated by users and how successful is your review management strategy.

Number of reviews,
total
4
Avg rating,
total
⭐3.5
Loading...

Description

3499 chars

L'applicazione è riservata ai membri di Agricamper Italia. L'adesione annuale (disponibile su www.agricamper-italia.com) da diritto ad un numero illimitato di soste gratuite nelle strutture del circuito Agricamper Italia, ogni singola sosta potrà avere una durata massima di 24h. Il circuito Agricamper Italia è esclusivamente riservato a camper, minivan o roulotte completamente autonomi (acqua, elettricità, WC, rifiuti…). Grazie ad un'App multilingue (IT EN DE FR NL), i camperisti potranno avere dati sempre aggiornati e consultabili offline, con schede dettagliate in cui ricercare strutture ricettive, servizi e prodotti proposti, commenti, foto ed anche percorsi di accesso, indirizzi di riferimento e coordinate GPS. Turismo rurale e sostenibile in camper: arriva in Italia Agricamper Italia. Un nuovo modo di intendere il viaggio in movimento, alla scoperta di luoghi in cui non avreste mai immaginato di sostare. Agricamper Italia proporre ai propri utenti una modalità di turismo in movimento al di fuori degli schemi battuti dalle rotte tradizionali. Una formula di viaggio esperienziale, che valorizza prima di tutto il territorio locale nel rispetto delle tradizioni, dell’autenticità e della sostenibilità. La formula della piattaforma Agricamper Italia offre ai camperisti iscritti di sostare gratuitamente per 24h in strutture private diffuse in tutto il territorio nazionale, come fattorie, aziende agricole e vitivinicole, agriturismi e altre attività ricettive. Entrando in contatto con i proprietari della struttura, inoltre, si avrà l’occasione di scoprirne le caratteristiche, ricevere suggerimenti sulle “chicche” del luogo, assaggiarne le eccellenze culinarie e, perché no, sostenere l'economia locale acquistando i prodotti tipici. «In Francia ero abituata a salire sul mio Volkswagen T2 Westfalia del 1974 e partire alla scoperta delle regioni, mossa dal profondo spirito di libertà che il viaggio in van, in camper riesce a concedere», afferma Pauline Nava, founder della startup Agricamper Italia. «Quando mi sono trasferita in Italia sei anni fa, insieme alla mia famiglia, mi sono resa conto che non esisteva ancora nel Paese una rete che consentisse di vivere un’esperienza di viaggio più a contatto con la storia, le tradizioni, il territorio di ogni singola regione. Così, seguendo ciò che in Francia già esisteva da 27 anni con la “Formule Invitations” di France Passion, ho deciso di dar vita ad Agricamper Italia per offrire ai tanti camperisti presenti sul territorio nazionale e internazionale, la possibilità di fruire di una rete che garantisse accoglienza, originalità, sapori nostrani e attenzione per la sostenibilità». Una scommessa che ha entusiasmato molti produttori locali dal Nord al Sud d’Italia e molte associazioni, federazioni, community e startup legate sia allo sviluppo turistico, sia alla salvaguardia e valorizzazione del marchio di fabbrica “Italia”. Ad oggi fanno parte della rete di Agricamper Italia, La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che promuove la qualità e autenticità dei vini italiani; Unionbirrai, Associazione di Categoria dei Piccoli Produttori Indipendenti di Birra Artigianale in Italia, marchio collettivo garanzia di indipendenza e artigianalità dei brand al suo interno; Yescapa, piattaforma europea di camper sharing tra privati; la più grande community di camperisti in Italia e in Europa, Camperisti italiani; ACTItalia, storica federazione nazionale di campeggiatori italiani, attiva dal 1942.

Screenshots

https://is4-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PurpleSource124/v4/62/e6/b5/62e6b56c-ec38-a375-9aeb-b70c336ec7b7/57158637-9f77-4e6a-88bf-ec9df63e82d7_Apple_iPhone_11_Pro_Max_Screenshot_0.png/1242x2688bb.pnghttps://is5-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PurpleSource114/v4/9c/06/bb/9c06bb8f-4ac6-2942-7c9f-0c0e73dd5dd4/ee08ce57-1838-489c-a9a6-185ad6db0b04_Apple_iPhone_11_Pro_Max_Screenshot_1.png/1242x2688bb.pnghttps://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PurpleSource114/v4/2d/17/4f/2d174f2e-d75b-b8fd-ba73-7fe4bee16bd8/eba9b6fb-8a3d-4137-b519-f27a8e980eb7_Apple_iPhone_11_Pro_Max_Screenshot_2.png/1242x2688bb.pnghttps://is5-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PurpleSource124/v4/66/a5/3b/66a53be9-9e44-8ff2-443f-e81729a9df4f/3a8d73a1-9d4c-4779-ae6e-ebc10a6c850a_Apple_iPhone_11_Pro_Max_Screenshot_3.png/1242x2688bb.pnghttps://is2-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PurpleSource114/v4/61/a3/c5/61a3c59f-13ba-fbcc-ae5e-83b8933224f1/c1216ca6-8237-4659-8466-9c3db39bb883_Apple_iPhone_11_Pro_Max_Screenshot_4.png/1242x2688bb.png
Loading...
Loading...

Find growth insights on our blog

React to user feedback and market trends faster